Sicupp   Sicupp


Pediatria di gruppo - Bollate
  Cerca nel sito:     


 
  Carta dei servizi


Aggiornamento del 6 gennaio 2025.


Dall’11.11.2002, cioè ormai da oltre 20 anni, un gruppo di noi pediatri di famiglia di Bollate, Baranzate e in seguito anche Novate Milanese, lavoriamo insieme nello studio di via Pellico 11/A a Bollate. Ognuno di noi continua a seguire i propri bambini e adolescenti come prima quando lavorava da solo ma – operando  nella stessa struttura – ha il vantaggio di condividere risorse divenute indispensabili come il personale infermieristico e di segreteria e gli strumenti per la diagnostica rapida, nonché di potersi sostituire a vicenda nei periodi di ferie, malattia e partecipazione a corsi di aggiornamento. Per gli assistiti c’è invece il vantaggio di trovare un ambulatorio sempre aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19 (con possibili variazioni in estate che saranno tempestivamente comunicate) per quelle incombenze burocratiche che non necessitano del contatto diretto con il proprio pediatra, come il ritiro di certificati o ricette. Inoltre, in caso di urgenza, al di fuori degli orari in cui normalmente potete rintracciare il vostro pediatra, anziché ricorrere al Pronto Soccorso, avete la possibilità di telefonare in studio e parlare con un’infermiera ed eventualmente con uno degli altri pediatri che - se riterrà l’urgenza realmente indifferibile – vi inviterà a portare il bambino in studio per una visita.

Le visite si effettuano su appuntamento e per le prenotazioni occorre telefonare dalle ore 8 alle ore 10 al numero di telefonia fissa del vostro pediatra. A parte facciamo anche consulenza telefonica ad un numero di cellulare in determinate fasce:


AMMAN

BRIVIO

LOVALLO

NUGNES

PAGLIATO

Telefono fisso

02.33.30.84.77

02.33.30.84.22

02.33.30.84.55

02.33.30.84.66

02.33.30.84.88

Telefono cellulare

353.404.8140

335.694.5719

349.300.90.16

351.325.01.26

392.059.46.84

Consulenza al cellulare

8.45 – 10.00

8.15 – 10.00 *

8.30 - 9.30

8.30 – 10.00

8.30 – 10.00

                                                                               *martedì e venerdì fino alle 9.30

 

Vi raccomandiamo di avere sempre a portata di mano carta e penna per prendere eventuali appunti.

Quando prenotate una visita segnalate sempre se sospettate una malattia contagiosa (es.: varicella), in modo che la segretaria possa fornirvi le indicazioni opportune per evitare che il vostro bambino diventi fonte di contagio per altri. Sappiate che la facilità di trovare la linea telefonica libera dipende anche dalla brevità delle vostre telefonate ed il rispetto degli appuntamenti anche dalla vostra puntualità.

Le visite vengono effettuate su appuntamento dal lunedì al venerdì, prevalentemente nelle fasce orarie esposte in sala d’attesa e  nella pagina di ciascun medico all'interno del nostro sito web www.sicupp.it/bollategruppoped, fasce orarie che corrispondono all’orario minimo di apertura dello studio di ciascun pediatra:

 

AMMAN

BRIVIO

LOVALLO

NUGNES

PAGLIATO

Lunedì

14.00 – 18.00

15.00 – 19.00

14.00 – 18.00

09.00 – 12.00

10.00 – 13.00

Martedì

15.00 – 19.00

10.00 – 13.00

09.00 – 12.00

14.00 – 18.00

14.00 – 18.00

Mercoledì

09.00 – 12.00

14.00 – 18.00

15.00 – 19.00

10.00 – 13.00

14.00 – 18.00

Giovedì

14.00 – 18.00

14.00 – 18.00

10.00 – 13.00

15.00 – 19.00

09.00 – 12.00

Venerdì

10.00 – 13.00

09.00 – 12.00

14.00 – 18.00

14.00 – 18.00

15.00 – 19.00

In caso di assenza del proprio pediatra è possibile che gli orari subiscano delle variazioni in funzione della disponibilità del sostituto.

Durante gli orari di visita le telefonate al numero di telefonia fissa del vostro pediatra vengono dirottate alla segretaria di turno, che potrà fornirvi informazioni di carattere burocratico ma non di tipo medico. Solo se avrete una necessità realmente indifferibile al giorno dopo, la segretaria potrà mettere in attesa la vostra chiamata e potrete parlare con l’infermiera oppure con il vostro o con un altro pediatra al termine della visita in corso.

Per il ritiro di certificati o ricette precedentemente concordati con il proprio pediatra o con la segreteria, potrete presentarvi in studio a qualsiasi ora fra le 9 e le 13 oppure fra le 14 e le 19 (con possibili variazioni in estate che saranno tempestivamente comunicate) e rivolgervi direttamente alla segretaria di turno.

In merito all’effettuazione di visite a domicilio, ribadiamo il concetto che la domiciliare in pediatria non è quasi mai una necessità di carattere medico. Il bambino febbrile può essere trasportato, purché idoneamente coperto e con mezzo adeguato alla distanza. Anzi, con la possibilità di eseguire in studio test rapidi per la valutazione della gravità della malattia, è proprio il bambino altamente febbrile che necessiterà di essere visitato in studio piuttosto che a casa, pena il rischio di non effettuare una diagnosi corretta. Quanto al bambino con sospetta malattia contagiosa sarà compito nostro e del personale infermieristico e di segreteria non farlo venire a contatto con altri non immuni da tale malattia. Confermiamo comunque la nostra disponibilità per situazioni di carattere sociale o di notevole disagio.

Quanto alle visite di controllo (bilanci di salute) esse devono rispettare un calendario concordato con la Regione: 0-45 gg, 2-3 mesi, 4-6 mesi, 7-9 mesi, 10-12 mesi, 15-18 mesi, 2-3 anni, 5-6 anni, 8-10 anni, 11-13 anni ed eventualmente 14-16 anni per coloro che richiedono di prolungare l’assistenza oltre il compimento del 14° anno e fino al compimento del 16° anno. Altri controlli di salute vengono effettuati in occasione del rilascio di certificati per l’attività sportiva non agonistica e comunque con frequenza non superiore a quella annuale.

Questa organizzazione non prevede alcun filtro medico sulla prenotazione di visite e pertanto vi si invita a non fissare appuntamenti per motivi banali che potete risolvere da soli o consultando la guida medica del nostro sito web o con una semplice telefonata negli orari opportuni. Con la pediatria di gruppo poi che garantisce di fatto una contattabilità di 10 ore al giorno (8-13 e 14-19), si viene a creare una nuova opportunità, quella di avere un pediatra che risponde al telefono (a seguito del filtro della segretaria e/o dell’infermiera) anche dopo che il proprio pediatra se n’è andato dallo studio. Siete invitati a utilizzare questa opportunità non per comodità personale, ma solo in alternativa al Pronto Soccorso, cioè per problemi realmente urgenti e indifferibili.

Nelle giornate di sabato, domenica, festivi e 14 agosto, 24 dicembre e 31 dicembre lo studio è chiuso e potete rivolgervi al servizio di continuità assistenziale (ex-Guardia Medica) al numero 116117. Di sabato e nei prefestivi è garantita la risposta telefonica di un pediatra e un servizio di visite su appuntamento presso l’Ospedale di Bollate. Per maggiori dettagli consultate il nostro sito web www.sicupp.it/bollategruppoped.

In merito alla privacy i dati dei vostri bambini saranno trattati in accordo con la normativa vigente e l’invio dei promemoria delle ricette dematerializzate e di qualsiasi altra comunicazione telematica avverrà – in modalità conforme alla legge sulla privacy – tramite l’applicazione MIOPEDIATRA che vi invitiamo a scaricare gratuitamente sui vostri smartphones.

 



   Copyright © 2017 SICuPP - P.IVA 92181770287 Privacy